Con il brusio intorno alla gamma elettrica di Maserati sempre più forte, l’azienda italiana ha risposto con una mossa audace. Presenta così due nuovi modelli – GranTurismo e Grecale – disponibili esclusivamente in versioni a batteria. Ora, mentre si preparano a svelare il prossimo anno il loro primo modello (la Maserati Quattroporte Folgore) la cui versione esclusiva è supportata esclusivamente dall’elettricità, sarà emozionante vedere cos’altro questo iconico produttore ha nella manica.
Costruito su STLA, la stessa piattaforma che attualmente produce modelli GranTurismo, questo nuovo design contribuirà a promuovere un’immagine Maserati ancora più lussuosa ed esclusiva. Sfruttando la proprietà di Stellantis in numerosi marchi che portano i loro loghi contemporaneamente, non solo segna una svolta nella raffinatezza, ma sottolinea anche una diversità senza precedenti all’interno di un potente gruppo automobilistico!
Maserati Quattroporte: il lusso dell’elettromobilità
In una mossa per rafforzare il suo già iconico stile italiano, Davide Grasso ha annunciato i piani dell’azienda per incorporare elementi dei recenti modelli Maserati come Grecale e GranTurismo. Vengono inoltre introdotte nuove funzionalità dirompenti che incarnano la sua prima incursione nella tecnologia elettrica. L’obiettivo è ridurre la resistenza aerodinamica per massimizzare l’autonomia di questo audace veicolo. L’obiettivo è rivoluzionare l’elettromobilità con opzioni di design all’avanguardia.
Davide Grasso ha chiarito che la Quattroporte Folgore punterà sul lusso. Aumenterà il suo gioco nel tentativo di superare rivali come Porsche Taycan, BMW i7 e Mercedes-Benz EQS. Il marchio è fiducioso che questo modello li aiuterà a raggiungere un’immagine più esclusiva.
Questa è la Maserati Quattroporte
La Maserati GranTurismo Folgore sarà equipaggiata con una batteria da 92,5 kWh di capacità, anche se inizialmente non sarà accoppiata allo stesso inarrestabile propulsore che produce 761 CV di potenza massima. Ma nel corso del tempo, ci sono state speculazioni sul fatto che la Quattroporte offrirà una versione Trofeo ancora più performante, con 1.000 CV, e forse di più!
Entro il 2030, Maserati punta a diventare un marchio dedicato esclusivamente ai veicoli elettrici. Il terzo EV della sua gamma giocherà un ruolo chiave. Non solo per il suo volume di vendite, ma anche per rendere questa dichiarazione di intenti una realtà. Unendo le forze con i modelli esistenti, come la Maserati MC20 a batteria e Levante, è chiaro che sono determinati ad abbandonare del tutto i motori a combustione entro la fine del decennio.
L’asticella è molto alta per i marchi di auto di lusso, dove il prestigio e lo status sono essenziali. Mentre i modelli più accessibili dovranno fare affidamento sui dati di vendita per farsi notare, il top di gamma dovrebbe essere reso memorabile a qualsiasi prezzo. Questa volta viene fornito con un prezzo di partenza stimato di 160.000 euro. Una cifra drasticamente inferiore a quella dell’attuale concorrente Maserati GranTurismo Folgore, che ne richiede 200.000 in anticipo.
Noleggio Maserati ovunque in Spagna
Non c’è dubbio che Maserati si sia concentrata sul miglioramento della sua qualità e raffinatezza negli ultimi anni, il che ha contribuito alla sua reputazione di marchio sempre più esclusivo. Ma perché dirti quando puoi vedere di persona la sensazione di lusso ed esclusività?
Dai un’occhiata alla nostra flotta e noleggia il modello più adatto ai tuoi gusti e alle tue esigenze!